
Suggerimenti e Consigli per la gestione dei manichini Brayden
In questo articolo, vi spieghiamo come risolvere i problemi più comuni riscontrabili con l’utilizzo di un Brayden Advanced o un Brayden Pro: si tratta per lo più di inconvenienti facilmente risolvibili dall’utente, in autonomia e con notevole risparmio di tempi e costi.
Qui di seguito vi riportiamo i 3 problemi più comunemente segnalati e le possibili soluzioni da attuare in autonomia:
1. I LED su torace/tempie/fronte non funzionano
Il problema più comune è un connettore nel cablaggio che si è allentato nel punto in cui si connette alla scheda principale. Ciò accade più comunemente sul modello Brayden Advanced (IM13) rispetto al Brayden Pro (IM16). Le azioni da compiere a riguardo sono:
- Aprire il manichino fino a scoprire la scheda principale collocata all’interno, in fondo.
- Rimuovere le 4 viti che tengono fisso il coperchio.
- Su un IM13 si vedrà un grande multi-connettore nero.
- Rimuovere il connettore completamente.
- Inserirlo di nuovo.
- Su un IM16, al posto del connettore nero, ce ne sono due bianchi. Si applica la stessa procedura.
- Una volta completate le operazioni, riaccendere il manichino e controllare se adesso funziona. 8 volte su 12 il problema è risolto.
2. Quando il Brayden non è connesso alla sua App, i LED sul mio Brayden Pro non funzionano.
Per questo problema molto comune, c’è spesso una semplice soluzione che si applica al solo Brayden Pro. Ovviamente il Brayden Pro è ideato per lavorare principalmente con la App per RCP Feedback. Mentre è connesso alla App, il manichino non è pensato per illuminarsi ma se un utente vuole utilizzarlo senza connetterlo alla App, spesso i LED rimangono spenti.
- Riconnettere il manichino alla App.
- Entrare nelle impostazioni della App Scorrere verso il basso fino a “Brightness of the blood circulation display”.
- Impostare il display al 100% e fare una prova per vedere se il manichino funziona quando è connesso.
- Disconnettere manichino dalla App (chiudere la App) e spegnere il manichino.
- Riaccendere il manichino che dovrebbe ora accendersi durante la modalità “stand alone”.
3. La App Brayden Pro non registra la ventilazione, a differenza delle altre funzioni.
Questo è un altro problema che gli utenti riferiscono riguardo al Brayden Pro. Possono vedere il torace sollevarsi e riabbassarsi mentre ventilano, ma la App non mostra né registra le ventilazioni, anche se tutto il resto funziona. La ragione più comune per cui accade ciò, è che il piccolo magnete a bottone fissato all’interno della pelle è caduto.
- Rimuovere la pelle del manichino.
- All’interno della pelle, proprio sotto al torace vedrete uno stampo circolare di circa 2 cm.
- Dovreste anche vedere un piccolo disco di metallo inserito lì.
- Se non lo vedete, cercate all’interno del manichino per vedere se è caduto.
- Se lo trovate, rimetterlo nello stampo. Adesso il manichino dovrebbe registrare correttamente.
- Se non lo trovate, contattate l’assistenza per la sostituzione.
Si tratta di sono semplici riparazioni che chiunque può effettuare. Non sempre funzionano poiché si può trattare di una scheda o di un collegamento danneggiati a causare problemi; tuttavia, prima di rimandare indietro un’unità, vale la pena cercare di risolvere con uno dei tre metodi descritti, per risparmiare tempo e denaro.
Per controllare se ci sono aggiornamenti, consultare regolarmente la sezione Manuali d’uso di questo sito.